05/08/12

I Funghi e le loro Proprietà


Principi attivi: proteine (3-5/100 g), vitamine (B1, B2), Sali minerali (potassio, ferro, fosforo, rame, calcio), zuccheri (3-5/100 g), fibre (cellulosa, chitina), pigmenti, sostanza antibiotiche, alcaloidi, polisaccaridi.

Oltre ai nostri funghi più noti, come il porcino, il prataiolo, l’ovulo, la gallinella, che vengono raccolti e preferiti per il loro aroma e sapore e che usiamo spesso essiccati, esistono in commercio anche funghi esotici come lo shiitake (Lentimus edodes) vedi la foto, coltivato in Estremo Oriente perché ottimo cucinato. Da noi, inoltre, si trovano funghi coltivati come lo champignon (Agaricus hortensis). Alcuni funghi, consumati sotto forma di tisana, come lo shiitake, il reishi (Ganoderma lucidum), il Cordyceps sinesi o il maitake (Grifola frondosa), vengono attualmente studiati per le loro azioni sul sistema immunitario e antitumorale. Per la Dietetica Energetica i funghi sono, tra gli alimenti, quelli più ricchi di di jing (essenza) e utilizzati, quindi, nelle pratiche di longevità.
A cura di:
Christian Casella

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.