15/02/14

La Genziana e le sue Proprietà



Genziana lutea (Genzianacee);
Sapore: amaro;
Natura: calda;
Principi attivi: zuccheri, acidi fenolici (gentisico, caffeico, sinapico), fitosteroli, polisaccaridi (inulina, pectina), triterpeni, pigmenti;
Azione energetica: amaro-tonica, eupeptica, di scavenging dei radicali liberi. Tonifica la coppia Milza/Stomaco, elimina l’eccesso di umidità-calore;
E’ utile in caso di: inappetenza, dispepsia, aerofagia, astenia, anemia, cefalee, contratture muscolari, febbre.


A cura di:
Christian Casella

Il Pistacchio e le sue Proprietà



Pistacia vera (Anacardiacee);

Sapore: piccante;

Natura: tiepida;

Principi attivi: proteine (18,1/100 g, composte da aminoacidi come fenilalanina, tirosina e triptofano), acidi grassi (56,1/100 g: tra cui 6,06/100 g monoinsaturi come l’acido oleico), polifenoli sali minerali (ferro, potassio, calcio, fosforo), vitamine (E, gruppo B);

Azione energetica: antiossidante, di scavenging dei radicali liberi, ipocolesterolemizzante. Riscalda i Reni e la Milza, elimina il freddo, tratta le diaree catarrali, tonifica lo yang;

E’ utile in caso di: iperlipidemia, sindromi da deficit dei Reni, con freddo nella zona lombare, impotenza, diarree catarrali da attacco di freddo.


A cura di:
Christian Casella

09/09/13

Il Pompelmo e le sue Proprietà



Citrus paradisi (Rutacee);
Sapore: dolce, acido;
Natura: fredda;
Principi attivi: acqua (90%), zuccheri (10%), carotenoidi (precursori della vit. A), vit. C (40 mg/100 g), sali minerali (calcio, potassio, fosforo, magnesio), fibre (pectina), flavonoidi;
Azione energetica: eupeptica, antimeteorica, diuretica, rinforza le difese immunitarie, vasoprotettiva, antiossidante. Agisce su Stomaco e Polmone, favorisce la produzione di liquidi, riduce la sete, migliora l’appetito, contrasta la risalita del qi (energia) in controcorrente, dissolve i catarri, arresta la tosse;
E’ utile in caso di: disappetenza in gravidanza, colesterolemia, tosse con catarro, fragilità capillare.

NB: Esistono sul mercato molte varietà di pompelmo, ma una in particolare sta assumendo una certa importanza, il pompelmo rosa, un ibrido con l’arancio.


A cura di:
Christian Casella


05/08/13

Il Melone e le sue Proprietà



Cucumis melo (Cucurbitacee);
Sapore: dolce;
Natura: fresca;
Principi attivi: carotenoidi (betacarotene, precursore della vit. A), vit. C, Sali  minerali (potassio), zuccheri, nucleoside purinico (adenosina);
Azione energetica: antistiptica, depurativa, diuretica, favorisce la vasodilatazione coronarica. Agisce su Stomaco, Cuore e Vescica Urinaria. Elimina il calore, calma la sete, induce la diuresi.
E’ utile in caso di: stipsi, ritenzione idrica, dolori e intorpidimenti degli arti dovuti a vento e umidità.
 A cura di:

Christian Casella

01/08/13

Il Mirtillo e le sue Proprietà



Vaccinium mirtillus (Ericacee);
Sapore: acido, dolce, piccante;
Natura: fresca;
Principi attivi: zuccheri, antocianosidi (malvidina, cianidina), flavonoidi (quercitrina, iperoside, astragalina), tannini catechinici, acidi fenolici (caffeico, cloro genico, ferulico, gallico, vanillico), polifenoli (resveratrolo), acidi organici (citrico, malico, ossalico), vit. C, Sali minerali (ferro, manganese).
Azione energetica: astringente, antinfettiva, antiossidante, di scavenging dei radicali liberi, vaso protettiva, antiedemigena, antiaggregante piastrinica. Agisce su Polmone, Intestini, Stomaco/Milza. Drena l’umidità, giova al qi (energia), purifica il calore.
E’ utile in caso di: diarrea, infezioni intestinali e urinarie, iperaggregabilità piastrinica, insufficienza venosa,  retinopatia diabetica, emorroidi, miopia, sindrome premestruale.

 

A cura di:
Christian Casella