La cervicalgia è molto più diffusa di quanto si possa pensare, una delle principali responsabilità sembra attribuirsi all’assunzione di posizioni scorrette durante il lavoro, il sonno, la guida, ma anche dinamiche emotive, relazionali sono causa di dolori o alterazioni della delicata struttura di questa parte della colonna vertebrale, parecchi individui infatti presentano spalle ricurve o sollevate, collo rigido e respiro superficiale come conseguenza di preoccupazione, ansia o tristezza provate per molto tempo.
In questi casi, il trattamento Shiatsu è molto indicato, perché favorisce il ripristino della circolazione ematica ed energetica locale assicurando una buona ossigenazione ai tessuti, la rimozione del dolore ed un innalzamento dell’autostima con un miglior approccio alla vita quotidiana.
A cura di:
Christian Casella

Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.