Audiovideo 1 di 2
Un altro fattore determinante nello Sport, a mio avviso, è sicuramente l’alimentazione.
Un paragone molto calzante che faccio spesso
è questo: “se metto nella mia Ferrari benzina sporca, potrà mai andare al massimo?”
… credo proprio di no.
Anche l’essere umano, se immette energia di
qualità scarsa, i suoi apparati non potranno mai lavorare in modo efficiente.
L’audiovideo mostra non solo i consigli che
ho effettuato ad un giocatore di calcio categoria allievi 1° anno durante la
scorsa stagione (2011-2012), ma anche come e perché dovremmo preferire
determinati cibi. Ritornando al ragazzo che ha ben accettato i miei consigli,
vi racconto alcune cose:
- gioca come portiere;
- pesava 96 kg distribuiti in 1,92 m di altezza
e dopo 4 settimane, senza morire di fame e solo con la sua buona volontà di
mangiare cibi che non conosceva neanche e grazie ai genitori che si sono messi
a disposizione, ha perso 4 kg e dopo 6 settimane 8 kg circa (88 kg è
all’incirca il suo peso ideale).
Le Kcal che spende in media nei giorni in cui
si allena sono 3000 circa e con la dieta ha cominciato ad introdurne
all’incirca 2600 ma di qualità superiore.
Le sue sensazioni sono state:
- fatica minore dopo l’allenamento;
- digestione migliorata;
- evacuazioni più regolari;
- maggiore velocità nell’esecuzione degli
esercizi;
- autostima innalzata.
A cura di:
Christian Casella
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.